Perché i vaccini sembrano la salvezza

L’ondata di polemica sui vaccini mi ha portato a fare questo articolo.

In questo articolo cercherò di condensare tutto ciò che penso su questo argomento in un’ottica sempre costruttiva e propositiva in modo che, qualunque sia la tua fazione (no vax o pro vax), tu possa giovare delle informazioni che ti darò.

Sono sempre stata una persona molto libera con il pensiero e il mio “schierarmi” non è mai stato fazioso ma sempre molto ragionato e diplomatico e sempre pronta a cambiare idea qualora mi si riusciva a convincere della validità di un’idea contrastante rispetto al mio pensiero.

È così che sono arrivata a fare quello che faccio invece di andare appresso alle case farmaceutiche e a poter comunque aiutare le persone a stare meglio.

Non ho mai messo su carta in modo organico il mio pensiero circa questo argomento sia perché abbastanza scomodo, sia perché molto complesso.

Partiamo intanto dalla questione LIBERTÀ.
(altro…)

2022-06-13T11:25:39+02:00

Femminista ma non troppo: come un discorso socio-culturale ti cambierà modo di vedere la salute

Premetto che io mi sento una donna in carriera, amante della famiglia e dei tanti figli. Partendo dal fatto che ho cresciuto senza baby-sitter tutti e tre i miei figli, gli ho insegnato io a leggere e scrivere, ma non ho mai rinunciato a lavorare anche nel week-end se necessario.

Insomma, ho sempre ricoperto nella famiglia il ruolo dell’uomo e della donna, e sono perennemente irrequieta nel cercare nuovi stimoli nella mia vita (chi mi segue sa quanto sono ricercatrice e quanto sperimento).

Ma voglio raccontarti un aneddoto che mi aiuterà ad introdurti ad un modo diverso di vedere i nostri ruoli nella società.

L’altro giorno con la mia grafica ci siamo imbattute in un argomento VERY VERY HOT.
(altro…)

2020-07-19T11:45:55+02:00

Lamarck aveva ragione… e chi lo dice a Darwin?

Tutti conoscono il padre della teoria evolutiva Charles Darwin, ma pochi conoscono un suo diretto concorrente, Jean-Baptiste de Lamarck, in realtà il primo che formulò una teoria evolutiva, che però fu surclassata per 10 a zero dalle evidenze schiaccianti che avvaloravano la teoria darwiniana.

Questi due tizi sono stati la causa di una mia discussione feroce con mia madre quando ero poco più che laureata.

Secondo mia madre, se stiamo seduti le gambe si atrofizzano, e per questo che le generazioni di adesso erano deboli, perché non facendo sport nascono sempre più deboli con gambe più deboli e sempre più atrofizzate.

Io ribattevo che quello che diceva aveva dell’assurdo, che lo stesso Darwin, padre della teoria dell’evoluzione, assolutamente confermava quanto quello che lei stava dicendo fosse un’assurdità assurdissima e che era poco più di una favoletta, e la conversazione è finita che io ero incavolata nera con mia madre.

Volendo lei avere per forza ragione, mi ha liquidato dicendomi “Beh posso avere la mia opinione, mica tutti la possono pensare come te” e la mia posizione invece, essendo io convinta fosse scientificamente più valida, la peroravo con argomenti “Ma cosa ne vuoi sapere tu io che ho studiato? So che non è così e Darwin, le cui teorie sono confermate, dice diversamente e queste non sono opinioni ma scienza”.

Il tutto finito nel nulla: entrambe siamo rimaste della nostra opinione.

A distanza di quasi dieci anni da quella conversazione, mi trovo a scrivere questo articolo solo per dirti che alla fine… mia madre aveva ragione (almeno in parte). Questa ammissione non puoi immaginare quanto mi costa.

Non chiamare la neuro, mi raccomando… almeno non adesso… prima ti argomenterò per filo e per segno la mia affermazione.

(altro…)

2019-03-29T17:13:08+01:00

Resistenza e Resilienza: come comprendere questi 2 concetti farà la differenza tra come stai adesso e come starai in futuro

Quando eri a scuola o all’Università, ti sei mai chiesto:

“Ma questo che sto imparando mi servirà mai nella vita?”

Io sono sempre molto ipercritica di fonte alle informazioni che mi vengono date, e devo dire che una risposta positiva a questa domanda pochi professori universitari sono stati in grado di darmela.

Si sa che si va all’Università per prendere il titolo di studio… ehm, per apprendere gli strumenti che ci dovrebbero servire nella vita quando, nel momento del lavoro, dobbiamo applicarli. Ma sono pochi i professori che sono in grado di darti questi strumenti in modo che ti restino per sempre, e possano fare la differenza REALMENTE.

Le classiche informazioni che rispondono ad una domanda molto più base e semplice: “E quindi?”

“E quindi… cosa devo fare?”

“E quindi… cosa comporta?”

“E quindi?”

È la domanda che vi salva la vita e non vi fa perdere in informazioni BELLE MA INUTILI.

Uno di questi era il mio professore di ecologia. L’ecologia è meravigliosa. Ti fa capire tantissimi meccanismi, ma alcuni concetti sono veramente difficili da comprendere nel loro significato reale e nelle loro implicazioni.

Lui diceva sempre: “Tanto più grande è un insieme, tanto più complesse sono le variabili che lo governano”.

Quanto aveva ragione! Sto capendo l’ecologia nel suo significato più profondo e nelle sue dinamiche reali forse solo adesso a distanza di quasi 10 anni dalla laurea. E non sto parlando di capire in termini di concetto, ma capire in termini di comprensione profonda, quella che rende utili le informazioni.

Due dei concetti più affascinanti dell’ecologia sono quelli di RESISTENZA e RESILIENZA.

(altro…)

2018-06-11T19:13:48+02:00

Le 5 Sfere della Salute: le connessioni che nessuno vede

“Il medico dice che il mio è un problema di stress”.

Non so quanti dei miei pazienti sono venuti in studio la prima volta ed erano anni che i medici gli dicevano questa cosa, gli davano degli psicofarmaci e li mandavano a casa.

Peccato che il problema restava lì ingigantendosi giorno dopo giorno.

Il problema della visione tradizionale medica del corpo è un’iperspecializzazione settorializzata, che vede tutto in modo separato secondo le singole competenze dei singoli specialisti che, sommata alla sommaria amministrazione del paziente e a protocolli standard, sta condannando l’intera società moderna alla malattia.

Un disastro catastrofico: aggiustano una cosa e ne rompono un’altra solo perché guardano verso un’unica direzione e ciò che non riescono ad osservare dal punto di vista che hanno scelto, non ne valutano neanche l’esistenza, sia come organo che come problema.

(altro…)

2019-03-29T17:02:18+01:00

La Paleo non esiste

Sei arrivato ad un punto in cui non sai più cosa fare. I medicinali non fanno più effetto (se mai lo hanno fatto)… piano piano vedi il tuo corpo andare a precipizio… nessuno però sembra riuscire a dirti realmente cosa ti sta accadendo.

Smanettando nel web alla ricerca di una risposta ad una domanda che non sai neanche tu quale sia, sei alla ricerca di soluzioni alternative che ti possano restituire la speranza che qualcosa cambierà nella tua vita. E nella ricerca continua di soluzioni, sarai sicuramente arrivato su questo blog.

Non so, magari cercavi qualche approccio alternativo alle cure tradizionali per la tua patologia, magari “Alimentazione e Malattie autoimmuni”, magari “come curare in modo naturale (malattia/problema specifico)”. O forse sei arrivato al mio sito tramite segnalazione di qualche mio paziente, o tramite qualcuno che segue questo regime alimentare, anche non essendo mio paziente che però mi conosce come nutrizionista “paleo” (che brutta parola…).

Quindi, leggendo questo articolo, probabilmente ti senti spiazzato.

Continua a leggere e capirai perché la paleo non può esistere.

(altro…)

2022-06-13T11:21:09+02:00

Quello che nessuna casa farmaceutica vorrebbe mai che tu sappia sulla tua malattia perché le impedirebbe di speculare sulla tua salute

Se stai leggendo questo articolo, sicuramente sei affetto da una qualche malattia che neanche i medici riescono a capire (magari non sei tu, ma un tuo caro).

Lo so, internet ormai è la spiaggia di chiunque sente che esiste una risposta diversa alle solite risposte riduttive dei medici:

“Ci dovrà convivere, non ci sono soluzioni, è destinata a peggiorare inesorabilmente…”

Peccato però che i medici, oltre ai farmaci, somministrano anche una buona dose di terrore, sfiducia e falsi miti che hanno lo scopo di togliere qualsiasi idea di soluzione alternativa a quella data e sbaragliare così la concorrenza, che vorrebbe darti delle soluzioni concrete, facendo passare ogni possibile reale soluzione come una truffa.

Sì, questo è il meccanismo che si insinua nella mente delle persone:

“Se come ha detto il medico non c’è speranza, questi che mi dicono che ho qualche possibilità di vivere decentemente la mia vita sicuramente sono truffatori”

Lo so… lo scopo del Sistema Sanitario è annullare la speranza. E per questo si serve di un esercito di persone con tanto di laurea, camice e stetoscopio che ti dicono che qualsiasi speranza di uscirne non esiste… qualsiasi cosa tu faccia nella vita è destinata né a migliorare né a peggiorare.

Qualsiasi cosa… eccetto l’uso dei farmaci!

Diciamo che siamo al paradosso passato per vero.

Mentre il Sistema Sanitario insiste a negarti di qualsiasi speranza, tu continui a peggiorare costantemente e cominci a non riconoscerti più… sei così a pezzi che l’unica forma di salvezza (o spacciata per tale) sono le medicine.

È proprio questo il motivo per cui, la maggior parte delle volte, la prima reazione di fronte all’idea che l’alimentazione possa aiutare nelle malattie autoimmuni è quella che, se fosse così, sarebbe troppo semplice guarire e sa molto di presa in giro.

In realtà imparare a ristabilire il proprio stato di salute e mantenerlo senza l’uso dei farmaci è di una complessità enorme.

(altro…)

2022-02-19T17:45:09+01:00
Torna in cima